PON 2014-2020

Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.

Il Programma Operativo Nazionale (PON) punta a creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo offrendo alle scuole l’opportunità di accedere a risorse comunitarie aggiuntive rispetto a quelle già stabilite dalla “Buona Scuola”.

Per la Programmazione 2014-2020 è disponibile, infatti, un budget complessivo di poco più di 3 miliardi di Euro così diviso:

  • 2,2 miliardi circa stanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE) per la formazione di alunni, docenti e adulti;
  • 800 milioni dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per laboratori, attrezzature digitali per la Scuola e per interventi di edilizia.

Il PON “Per la scuola” è rivolto alle scuole dell’infanzia e alle scuole del I e del II ciclo di istruzione di tutto il territorio nazionale.

È articolato in 4 assi ciascuno con i propri obiettivi specifici:

  • “L’Asse 1 - Istruzione” punta a investire nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente.
  • “L’Asse 2 - Infrastrutture per l’istruzione” mira a potenziare le infrastrutture scolastiche e le dotazioni tecnologiche.
  • “L’Asse 3 - Capacità istituzionale e amministrativa” riguarda il rafforzamento della capacità istituzionale e la promozione di un’Amministrazione Pubblica efficiente (E-Government, Open data e Trasparenza, Sistema Nazionale di Valutazione, Formazione Dirigenti e Funzionari).
  • “L’Asse 4 - Assistenza tecnica" è finalizzato a migliorare l’attuazione del Programma attraverso il rafforzamento della capacità di gestione dei Fondi (Servizi di supporto all’attuazione, Valutazione del programma, Disseminazione, Pubblicità e informazione).

Per approfondire visita il sito ufficiale PON cliccando qui.

AZIONI ATTIVATE NELLA NOSTRA SCUOLA:

  • PROGETTO "DIGITAL BOARD" - 13.1.2A-FSERPON-VE-2021-9
  • PROGETTO "Realizzazione e Potenziamento delle Reti Locali" - 13.1.1A-FSERPON-VE-2021-102
  • PROGETTO "A SCUOLA TRA NOI" - 10.1.1A-FSEPON-VE-2021-96
  • PROGETTO "... ANCORA A SCUOLA" - 10.2.2A-FSEPON-VE-2021-119
  • PROGETTO "LA CULTURA RENDE LIBERI" - 10.2.2A-FSPON-VE-2020-118 - Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento
  • PROGETTO "VALORIZZIAMO ROVIGO IN ASL – VIVIAMO ROVIGO" - 10.6.6A-FSEPON-VE- 2017-10 - Percorsi Alternanza Scuola Lavoro
  • PROGETTO "Uno spazio tutto NOSTRO" -10.8.1.B2-FESRPONVE-2018-15 - Laboratori Innovativi
  • PROGETTO "IO NON CI METTO LA FACCIA" - 10.2.5A-FdRPOC-VE-2018-119 - Pensiero computazionale e cittadinanza digitale
  • PROGETTO "CRESCERE INSIEME" - 10.2.2A-FSEPONVE- 2017-175 - Competenze di Base
  • PROGETTO "COMPETENZE NELLA VITA E NEL MONDO – UN OCCASIONE DA PRENDERE AL VOLO" - 10.6.6B-FSEPON-VE- 2017-12 - Percorsi Alternanza Scuola Lavoro Transnazionali
  • PROGETTO "CACCIA AL TESORO" - 10.2.5C-FSEPON-VE2018-7 - Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico
  • PROGETTI “Right to Europe” - 10.2.2A-FSEPON-VE-2018-20 - 10.2.3.B-FSEPON-VE-2018-15 - 10.2.3.C-FSEPON-VE-2018-17 - Potenziamento della cittadinanza europea















Pubblicato: 20.03.2025 - Revisione: 22.03.2025
Cookie Policy

Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per garantirne il funzionamento. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti.

Privacy Policy