Presentazione
Durata
Progetto "Caccia al tesoro" - 10.2.5C-FSEPON-VE2018-7 - a.s. 2019-2020
Descrizione del progetto
Gli studenti dell’I.I.S. “Edmondo De Amicis” di Rovigo hanno realizzato una mappa interattiva con audioguida per far scoprire ai cittadini e ai turisti il patrimonio culturale della città.
La mappa, sviluppata nell'ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) "Caccia al Tesoro", guida alla scoperta di palazzi, chiese e piazze del centro storico di Rovigo, dal Medioevo al primo Novecento.
L'audioguida descrive i seguenti periodi storici e luoghi:
- Alto Medioevo: il Castello e il dominio dei Vescovi Conti (dal 920 al 1191);
- Basso Medioevo: Palazzo Roverella e il dominio degli Estensi (1191-1484);
- Rinascimento: Palazzo Roncale e il dominio della Serenissima (1484-1797); il Tempio della Beata Vergine del Soccorso, detta “La Rotonda” e il dominio della Serenissima (1484-1797);
- Rovigo 1700-1800: Piazza Garibaldi;
- Dominio austriaco: il Teatro Sociale di Rovigo (1797-1815);
- Regno d’Italia e Fascismo: l’ex Ghetto ebraico e l’ex alveo dell’Adigetto, oggi Corso del Popolo (1866-1945).
La mappa è accessibile tramite smartphone o tablet, collegandosi al link dedicato presente anche sui siti del Comune di Rovigo e di Palazzo Roverella.
Il percorso richiede tempo, attenzione e spirito di osservazione, offrendo un'esperienza immersiva nella storia e nella cultura locale.
Il visitatore può gestire autonomamente i tempi di sosta, di spostamento e la scelta dei monumenti da visitare.
LINK ALLA MAPPA INTERATTIVA
Obiettivi
- Promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale di Rovigo.
- Offrire ai cittadini e ai turisti uno strumento innovativo e accessibile per scoprire la storia della città.
- Coinvolgere gli studenti nella realizzazione di un progetto concreto e utile per la comunità.
Luogo
-
Nome Sede
Sede principale
-
Indirizzo
Via Parenzo 16, Rovigo
-
Gps
45.067343,11.795477
Struttura responsabile
Risultati
- Realizzazione di una mappa interattiva con audioguida che copre un ampio arco temporale della storia di Rovigo.
- Disponibilità di uno strumento digitale che permette ai visitatori di esplorare la città in autonomia.
- Accessibilità del servizio tramite dispositivi mobili e siti web istituzionali.
-
Nome Sede
Sede principale
-
Indirizzo
Via Parenzo 16, Rovigo
-
Gps
45.067343,11.795477
Risultati
- Realizzazione di una mappa interattiva con audioguida che copre un ampio arco temporale della storia di Rovigo.
- Disponibilità di uno strumento digitale che permette ai visitatori di esplorare la città in autonomia.
- Accessibilità del servizio tramite dispositivi mobili e siti web istituzionali.