Ritiro diplomi fino all’a.s. 2022/2023
Si comunica che è possibile ritirare il diploma presso la segreteria didattica dell'Istituto in orario di ricevimento: dalle 12:00 alle 13:30.
Si comunica che è possibile ritirare il diploma presso la segreteria didattica dell'Istituto in orario di ricevimento: dalle 12:00 alle 13:30.
Dopo il progetto "Follow your dreams" realizzato l'anno scorso nell'aula Pon e nei corridoi di Palazzo Montalti, l'associazione APS Art Flood di Rovigo torna a collaborare con l'Istituto De Amicis con un nuovo progetto artistico e creativo.
(Delibera Cdl n. 35 del 17 dicembre 2024)
Premesso che le classi verranno costituite in modo da essere eterogenee al loro interno e omogenee tra loro, la distribuzione delle seconde e terze lingue sarà effettuata con i seguenti criteri:
Con deliberazione n. 284 del 21/03/2024 la Giunta Regionale del Veneto ha approvato il calendario delle giornate di lezione delle scuole statali e paritarie del Veneto per l’Anno Scolastico 2024-2025.
Desideri iscriverti alle graduatorie ATA 2024 e sei senza certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale o sei già in possesso della certificazione ECDL Core?
Il nostro istituto si propone come test center AICA.
L’attività di “Orientamento in uscita” si propone lo scopo di aiutare gli alunni a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma.
Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
Italia Domani fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.
Questo vademecum è stato scritto dagli studenti partecipanti al corso di italiano L2:
Veronika Cheban (3BA)
Veronika Chyzhevska (2AA)
Nelly e Valeria García (2BA)
Khadijia Mestouri (2BA)
VIAGGIO NELLA STORIA DI ROVIGO DAL MEDIOEVO AL PRIMO NOVECENTO
Gli studenti dell’ I.I.S. “Edmondo De Amicis” di Rovigo vi danno il benvenuto nella “Città delle rose” e vi augurano di scoprire il nostro patrimonio culturale, visitandone le testimonianze ereditate dal passato.
La mappa interattiva con audioguida, realizzata dagli studenti nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON), “Caccia al Tesoro”, accompagnerà i cittadini e i viaggiatori in un coinvolgente itinerario, dal Medioevo al primo Novecento, alla scoperta di palazzi, chiese e piazze del centro storico di Rovigo.
Informiamo che è attivo il servizio Pago In Rete il quale consente alle famiglie di pagare con "pagoPA" le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (per assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari.